

Il Contest “CIRCULAR PORTS” - IMPATTI-NO intende attivare un concorso per l’identificazione e lo start up di idee innovative aventi per oggetto – nell’ottica di un’economia circolare rigenerativa – lo sviluppo di una catena di valore, attraverso forme di allungamento della vita utile (es. riuso, remanufacturing, rigenerazione,) e/o innovazioni dei processi di riciclo e recupero energetico, relativamente ai rifiuti più comunemente generati in ambito portuale, quali, a titolo esemplificativo:
1) Rifiuti domestici ed assimilabili, quali rifiuti da imballaggio (plastica, carta e cartone, vetro, metalli, materiali misti, etc.), rifiuti biodegradabili di cucina e mense/altri rifiuti biodegradabili, rifiuti ingombranti, altre frazioni anche pericolose;
2) Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione;
3) Acque di lavaggio delle cisterne;
4) Oli esausti;
5) Altri.
Il Premio è quindi riservato a tutti coloro che intendono proporre un’idea innovativa, sui temi e per gli obiettivi sopra richiamati, finalizzata ad uno sviluppo imprenditoriale e appartenenti ad una delle seguenti categorie: persone fisiche ed istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado (cfr. Art.5).
Il premio è costituito da conferimenti in denaro che saranno assegnati alle migliori candidature di idee pervenute, sulla base delle modalità, dei criteri, delle condizioni e nell’entità definite nel presente bando. Le idee che risulteranno vincitrici saranno illustrate in un Catalogo, sotto forma di schede sintetiche, oggetto di successiva divulgazione e promozione da parte dei partner di progetto.
Questo contest è rivolto a chi ha un’idea innovativa sui temi descritti e vuole svilupparla a livello imprenditoriale.
In particolare possono partecipare:
- persone fisiche, singole o in gruppo, che intendano avviare un’attività di impresa con sede principale e/o operativa nelle province di Livorno, Grosseto, Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra, Olbia-Tempio;
- istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado presenti nelle province di Livorno, Grosseto, Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra, Olbia-Tempio.
Chi proporrà le migliori idee riceverà un premio in denaro.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 marzo 2021.
Il concorso verrà presentato online, con una diretta Facebook, il prossimo 14 gennaio, alle ore 15.
Potrai seguirlo cliccando qui: https://www.facebook.com/events/441144523576050
Per avere maggiori informazioni puoi mandare una email a: promozione@lg.camcom.it